

Comunicato stampa
Galleria Are Arte
Presenta
Massimiliano Ferragina
SOTTRAZIONI
Mostra d’arte personale a cura di Alessandra Carducci
Opening 22 giugno 2022 h 19
Dal 22 giugno al 1 luglio 2022, negli spazi della galleria AreArte in Roma (via Trionfale 10) verrà ospitata la mostra personale dell’artista Massimiliano Ferragina. Una raccolta di lavori inediti e realizzati principalmente su carta. Colore, luce, sintesi, sono i tre elementi sui quali l’artista si è soffermato, nel suo stile meditativo e creativo. Tredici opere in sottrazione, ridotte al massimo dall’enfasi sull’oggettualità, private di ogni gesto superfluo o ridondante. Grandi e piccoli lavori in mostra, dove ogni tratto è studiato, voluto, lento. Nessuna presenza distraente per permettere al fruitore di accedere in profondità al colore, segno distintivo principale dell’artista, allo spazio, al tempo, ed alla materia. Ferragina, artista di formazione europea torna a Roma dopo tre anni con un linguaggio nuovo, maturo, solido, sempre nel solco della dimensione valoriale, con grande capacità indagatoria e narrativa sull’umanità e i suoi moti.
I lavori selezionati per comporre la mostra “Sottrazioni” vogliono essere anche una proposta visiva del tempo pandemico, un tempo che ha sottratto molto fisicamente e spiritualmente, Ferragina non cerca di nominare queste sottrazioni ma di renderle visibili ed indelebili, in un processo di epurazione da stantii sentimentalismi. Il fruitore è chiamato a riflettere, come parte integrante del percorso in mostra, sulle proprie sottrazioni e parteciparle a se stesso innestando un processo di autoanalisi.
Massimiliano Ferragina (Catanzaro 1977) ha all’attivo numerose collaborazioni e progetti, sia in Italia che all’estero (Libano, Brasile, Germania). Suo l’intervento pittorico decorativo recente nella cappellina dell’aeroporto di Fiumicino/Roma. Conferenziere, scrive di arti per diverse testate cartacee ed online. Ha condotto una rubrica d’arte alla radio ed in questa stagione anche alla televisione. E’ docente presso il Liceo artistico in Roma “via di Ripetta”. Alcune sue opere sono musealizzate e altre si trovano in collezioni private. Il suo lavoro è stato pubblicato su quotidiani nazionali e sui principali siti web d’arte, oltre che su prestigiosi cataloghi e riviste specializzate.
Opening 22 giugno 2022
Galleria “Are Arte” via Trionfale 10 Roma
Ore 19.00
Info are.arte@libero.it 320 4140666
IL SERVIZIO DEL TG3 RAI REGIONE sulla mia partecipazione al premio Adlo Biscardi. Consegna e collocazione del quadro Cuore Energetico nel museo Storico Aldo






Incontro col Santo Padre Francesco
Donazione due opere.
Città del Vaticano. Udienza del 23 giugno 2021
LEGGI IL MIO ARTICOLO 1 PER L'OSSERVATORE ROMANO Marzo 2021
LEGGI IL MIO ARTICOLO 2 PER "L'OSSERVATORE ROMANO" Aprile 2021
LEGGI IL MIO ARTICOLO 3 PER L'OSSERVATORE ROMANO
IL DESIDERIO DI ESSERE IO.Una nuova intervista per Arte&Società. Prestigioso giornale online di Arte Marzo 2021. Clicca qui per leggerla!
CHE SORPRESA! Stamattina, 7 DICEMBRE 2020 mi sono ritrovato sulla TV libanese Noursat Network.È stato presentato dal bravissimo giornalista Dany Antoun (che ringrazio) un servizio sul Vernissage dello Spirito con immagini della mia opera dedicata all'Immacolata (potete vedere tutto al minuto 01.00 nel video del link GUARDA IL VIDEO) La bellissima musica composta da P. Roukoz Boutros "Maria, nostra Signora del Libano " ha fatto da sottofondo.
A MATERA PER I 750 ANNI DELLA CATTEDRALE - FERRAGINA E LA SUA TELA: LA TRASFIGURAZIONE


La tela commissionata è arrivata a Matera. Sabato 24 ottobre 2020.
Alla fine di una solenne liturgia presieduta da Sua Ecc Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo, ed una presentazione alla comunità da parte del parroco don Angelo Gallitelli, la Cattedrale di Matera, che celebra quest'anno i suoi 750 anni dal completamento, ha accolto nella cappella della madonna di Costantinopoli, con le opere di Altobello Persio, la "Trasfigurazione" dell'artista Massimiliano Ferragina.
Nel rispetto delle restrizioni, fedeli e autorità sono intervenuti.


RICONOSCIMENTO PER I MIEI 15 ANNI DI PERCORSO ARTISTICO!
"La grande sfida dell’artista è quella di carpire dal cielo dello spirito i suoi tesori e rivestirli di parola, di colori, di forme, di accessibilità».
Cappella Sistina 1964, Paolo VI.
Collegiata Santa Maria dell'Itria, Simeri 25 agosto 2020
ALTEREGO, evento inserito nella personale pittorica RETORICHE FIGURE LUMINA ET COLORES
PERFORMANCE DI DANZA CONTEMPORANEA E LIVE BODY PAINTING
Con Edi Florian e Massimiliano Ferragina
Museo del Presente a cura di Roberto Sottile
27 luglio 2020
LA MIA INTERVISTA PER LA RUBRICA DEL TG2 COSTUME E SOCIETA'
Il mio intervento decoratico nella cappella dei pp Passionisti di Mascalucia (Catania)...